Santo Sgrò

Partecipa al Festival di Nyon col gruppo rock ticinese Poca Fera Band. Influenzato dal batterista Christophe Marguet, partecipa a diversi atelier AMR (Magnoni, Magnenat, Horn, Bastet, ecc.); suona col cubano Manuel Sanchez; fa parte della “Bande à Milou” e fonda il trio “Apertura Facile” e il progetto “Andata e Ritorno”.

Attualmente i suoi progetti principali sono due: il trio con Thomas Danzeisen e Brooks Giger e “bandella vista mare”.

Trio Danzeisen – Giger – Sgrò

Paolo Botti

È sulla scena del jazz e della musica improvvisata da più di quindici anni, ha collaborato tra gli altri con: Franco D’Andrea, Bruno Tommaso, Giorgio Gaslini, Dave Liebman, Tristan Honsinger Dave Burrell, William Parker etc.. ha registrato più di 30 cd di cui 5 come leader. E’ stato tra i fondatori della associazione di musicisti milanesi C-Jam dando vita alla Blast Unit Orchestra. Con il suo quartetto o in solo, con il gruppo ‘La Fabbrica dei Botti’ o con il trio Leaping Fish ha preso parte a molti importanti festival italiani (Clusone Jazz, Sant’Anna Arresi Jazz, Metastasio Jazz a Prato, Una Striscia di Terra Feconda a Roma etc). Votato tra i migliori nuovi talenti o tra i migliori dieci solisti nel referendum Top Jazz, il suo disco Angels and Ghosts è risultato il terzo disco nel medesimo referendum.

Simone Mauri

Simone Mauri si diploma in clarinetto e si avvicina in seguito all’improvvisazione specializzandosi nell’utilizzo del clarinetto basso. Ha al suo attivo diverse formazioni con cui ha suonato in Italia e all’estero collaborando con musicisti come: Lester Bowie, Claudio Fasoli, Mario Arcari, Tiziano Tononi, Stefano Bagnoli, Keith & Julie Tippet, Gabriele Mirabassi, Chris Cutler, Gianluigi Trovesi, Beppe Caruso, Giovanni Falzone, Paolo Botti, Ferdinando Faraò, Gabriele Coltri, Anne-Lise Foy e altri…

Peter Zemp

Piano, fisarmonica, contrabbasso e strumenti giocattolo; suona musica improvvisata con “Andata e Ritorno”, jazz con Tito Pescia, Max Onorari, Ginger Poggi e il “Trio Quatar” di Zeno Gianola, folk con i “Veranda” (concerti in Svizzera, Italia, Spagna e Germania) e il “Trio in Carpione”. Ha composto diverse musiche per film e teatro, per il “Carpione”, il progetto “bandella vista mare” e naturalmente “Pierino e i lupi”.

bandella vista mare

Back to Top